Tempo d’estate…voglia di gelato! Il gelato artigianale italiano al Gelato Festival
Si, ma non un gelato qualsiasi! Dopo il successo delle scorsa edizione – alla quale ho partecipato….attivamente! – dall’1 al 4 giugno torna a Milano “Gelato Festival”, il più importante concorso di gelato all’italiana giunto alla sua ottava edizione.
I Maestri gelatieri più affermati ci accompagneranno nel fantastico mondo del gelato all’italiana 100{7ca7a5f571aa0e726b76f4c6e6fe98a8ab03398e8bae3613751325b7695e2d43}, e in quella cultura che lo rende il prodotto italiano più amato al mondo al pari di pizza e spaghetti.
Un concorso “on the road”, in giro per l’Italia e l’Europa, dove il vincitore di ogni tappa conquisterà il lasciapassare per la finale europea del prossimo settembre, a decretare “il miglior gusto europeo dell’VIII edizione del tour di Gelato Festival 2017”.
Nuova la formula: due gare in contemporanea, per ogni città, una per i Maestri gelatieri già affermati, ed una per gli emergenti.
In palio, in ogni città toccata e per ogni categoria, il titolo di miglior gusto secondo una giuria composta per metà da professionisti ed esperti del settore enogastronomico e per l’altra metà dalla giuria popolare.
Tempo d’estate…voglia di gelato! Il gelato artigianale italiano al Gelato Festival
Ognuno di noi sarà così protagonista della giornata e potrà contribuire con il suo voto ad assegnare la palma del miglior gelato di tappa.
Acquistando il biglietto sul sito www.gelatofestival.it si potrà partecipare a tutti gli eventi in cartellone, assaggiare tutti i gusti in concorso e fuori concorso, oltre ovviamente a premiare il nostro gusto preferito.
Una giornata da passare con tutta la famiglia, con la meraviglia del Castello Sforzesco a fare da cornice all’evento, a scambiarsi le opinioni sul gelato più buono ed originale, oltre a partecipare ai numerosi eventi e showcooking che l’organizzazione ha preparato per tutti i partecipanti.
Volete sapere quali sono stati i vincitori delle precedenti tappe?
Nella categoria emergenti, si è affermato a Firenze “Ettamo Fragola” di Roberta Rabatti della gelateria Ettamo, mentre a Roma ha vinto “Zabaione come una volta” di Emanuele Alvaro della gelateria Re Sole.
Nella categoria Senior successo a Roma per “About…Strawberry and red pepper” di Vincenzo Lenci del Bar della Darsena e di “Ricotta atzeca al bergamotto” del siciliano Carmelo Pannocchetti di ARA’, premiato durante la tappa fiorentina.
Io sono già pronto col cucchiaino in mano….
I
15 comments
Io sono una grande appassionata e golosa di gelato, magari abitassi vicino verrei!
Una meraviglia questo festival del gelato, io poi che lo amo pazzamente! Vediamo se riesco ad andarci ^-^
anche io sono pronta, d’estate potrei mangiare solo gelato, tutti i giorni, mi piace troppo!
che delizia questo festival, io adoro il gelato.
Alessandra
Sono stata al Gelato Festival per due anni a Roma. Davvero un bellissimo evento soprattutto per me che sono una grande golosa di gelati.
Io amo il gelato ne mangerei a quintali ci sarò sicuramente a questo meraviglioso festival
mamma mia che bontà, non ero a conoscenza di questo festival….. se lo sapesse mai mio marito….. 😀
Ricordo ancora la tappa degli scorsi anni qui a Napoli ♡ è fantastico partecipare assaggiando così tanti gusti di gelato!!!
Che meraviglia!! Adoro il gelato artigianale
che bontà!
Questo non è un festival è il paradiso!
io amo il gelato …. peccato che la maggior parte dei gelati non li posso mangiare perché allergica a latte e uova 🙁
Mamma che buono il gelato…. anni fa in estate lo mangiavo anche come pranzo. Ora purtroppo ho un po’ di problemi di salute e non posso mangiarlo tanto facilmente, però ti ringrazio molto per questo articolo, sono di Milano e se riesco faccio un salto a questo Festival con il mio ragazzo
Adoro i festival golosi come questo! E il gelato è il mio dolce preferito 🙂
io per il gelato ci muoio…devo però sempre trovare quello a basso contenuto di lattosio e non è sempre facile:(